Forse non ti ho ancora mai detto che sono stata un’appassionata ciclista per molti anni. Lo sono ancora, anche se adesso il chilometraggio medio si è abbassato un bel po’ e mi servo della bici più come sfogo, divertimento e mezzo di trasporto che per un allenamento strutturato. Ma perché te lo racconto? Perché questo libro mi ha fatto tornare la voglia di mettermi in sella e macinare decine di chilometri al giorno.
La verità è che percorrere il mondo in bici dà più gusto, anche se pure andare a piedi e in treno non mi dispiace per niente. Il gusto si moltiplica se si scovano gli itinerari più epici del mondo per progettare il viaggio a due ruote che hai sempre desiderato di fare o che non hai mai osato sognare.
In questo libro ce ne sono per tutti i gusti (e i livelli di difficoltà) e si trovano in ogni parte del mondo. E il bello è che si può viaggiare anche senza salire in sella e senza versare neanche una goccia di sudore, solo sfogliando il libro corredato di mappe dettagliate e tante foto. E se preferisci rimanere nell’orticello europeo c’è anche il titolo decidato ai percorsi d’Europa che ovviamente si intitola Epic Bike Rides of Europe.
Per pedalare intorno al mondo

Se questo libro ti incuriosisce considera di acquistarlo tramite il mio link di affiliazione. Il prezzo per te non cambia, a me viene riconosciuta una piccola percentuale sul tuo acquisto che userò per comprare altri libri da raccontarti.