Viaggi di carta: le mie letture #10
Tornare alle fiabe, errare in una favela, rifugiarsi in un giardino, spingersi all’estremo Nord, assaggiare la cucina francese di inizio ‘900, viaggiare fino ai confini di sé, scoprire un segreto …
Tornare alle fiabe, errare in una favela, rifugiarsi in un giardino, spingersi all’estremo Nord, assaggiare la cucina francese di inizio ‘900, viaggiare fino ai confini di sé, scoprire un segreto …
Viaggiare è una brutalità. Obbliga ad avere fiducia negli stranieri e a perdere di vista il comfort familiare della casa e degli amici. Ci si sente costantemente fuori equilibrio. Nulla …
Torna la rubrica mensile dedicata ai miei Viaggi Sonori dove ti racconto 5 podcast che ho ascoltato e ti consiglio. Una mattina a Fiumicino di Michela Chimenti, StorytelSono passati 50 …
Elettra Stamboulis è italiana di origini greche, nata a Bologna nel 1969 da esuli della dittatura dei colonnelli. Piccola Gerusalemme. Salonicco, con i disegni di Angelo Mennillo, è uscito in …
Gli ultimi ultimi viaggi di carta mi hanno condotto tra le vie di Palermo, nel ventre della terra, sul confine tra Polonia e Bielorussia, in Israele, nei misteri delle regioni …
One’s destination is never a place, but a new way of seeing thingsHenry Miller La propria destinazione non è mai un luogo, ma un nuovo modo di vedere le cose. È nel …
Eccoci all’appuntamento mensile con i miei Viaggi Sonori dove ti racconto 5 podcast ascoltati di recente e che consiglio. Nasim, Iran verticale di Francesca Borghetti, RaiPlaySoundBrevissimo ma incisivo, questo podcast …
Gli accartocciati di Thodoris Koukias è la storia di Nefeli che vive in Grecia ma sente di non appartenere a nessun luogo, a nessun gruppo, a nessuna famiglia tutta intera. …
I miei ultimi viaggi di carta mi hanno portato alla scoperta dell’arte attraverso i corpi delle donne, a Boston, nel Regno Unito, in Norvegia e negli Stati Uniti, in un …
Nuovo appuntamento con i Viaggi Sonori, una volta al mese, di venerdì. Qui trovi la puntata precedente. Le città invisibili a cura di Daniel Bilenko, RSIHo scoperto questo podcast per …