Un’idea di libertà – Geert Mak
Questo libro ha una precisa collocazione geografica, perché parla dei Paesi Bassi, ma non temporale. Ne ripercorre invece tutta la storia. Anzi è una vera e propria biografia di Amsterdam, …
Questo libro ha una precisa collocazione geografica, perché parla dei Paesi Bassi, ma non temporale. Ne ripercorre invece tutta la storia. Anzi è una vera e propria biografia di Amsterdam, …
Nel 2010, mezzo secolo dopo il viaggio attraverso gli Stati Uniti di quel John del sottotitolo, Geert Mak ne ha ripercorso le tracce per vedere come fosse cambiato l’immenso e …
I reportage di Geoff Dyer sono tanto insoliti quanto accattivanti e questo non fa eccezione. Anzi, è un libro che solleva molte domande e apre spazi di riflessione inaspettati mentre …
Quando studiai letteratura tedesca all’università un libro di Heinrich Böll faceva parte del programma. Era Foto di gruppo con signora. Ma fu con Opinioni di un clown, qualche anno dopo, …
Sei mai statə in Sicilia? E sul suo vulcano? Per me è casa, vivo proprio alla sua ombra, ed è tanto familiare che ogni mattina è la prima cosa verso …
Come in un Grand Tour rivisitato in chiave orientale Henri Michaux racconta il suo viaggio di 8 mesi tra India, Nepal, Ceylon, Cina, Giappone e Malesia. Lo scrittore intraprese il …
E se anziché il giro del mondo in 80 giorni fosse un giro del giorno in 80 mondi? Il riferimento a Jules Vernes è voluto, Julio Cortázar lo chiamava scherzosamente …
Questo è un viaggio dentro uno sguardo più che verso una destinazione geografica. Valeriu Nicolae è di famiglia mista rom/romena, attivista per i diritti umani e giornalista per il più …
Alice Albinia viaggia da sola risalendo il corso del Fiume dei Fiumi, l’Indo, per oltre 3000 km. Via acqua ogni volta che sia possibile, diversamente in auto, bus, taxi, jeep …
Lessi Jorge Amado per la prima volta a 14 anni e fu allora che la letteratura sudamericana mi stregò. Prima di Marquez, prima di Allende, ci fu Amado. Il libro …